I libri per bambini e ragazzi che parlano di amicizia, amore, affetti sono quelli che rimarranno per sempre nel loro cuore. Cosi’ sono il libri di Ulf Stark: imperdibili che non possono mancare per nessuna ragione.
La letteratura nordica per l’infanzia è qualcosa di magico. Lo dimostrano Pippi Calzelunghe e Lo straordinario viaggio di Nils Holgerson. Libri ormai classici che non hanno bisogno di introduzione. La Svezia sembra destinata a regalare al mondo dei tesori inestimabili della letteratura per l’infanzia, tre dei quali vi presento ora.
Questi tre libri a capitolo tengono sulla copertina e dentro le pagine il nome di Ulf Stark, uno dei più grandi autori per bambini e ragazzi di sempre. Un genio assoluto che con la sua maestria della parola scritta ha creato un nuovo standard nella letteratura per ragazzi. Questi sono 3 dei libri di Ulf Stark per bambini dai 7 ai 10 anni che meritano essere letti da tutti, e subito!
Tuono, è un romanzo breve che esplora attraverso gli occhi del protagonista, Ulf, una dimensione reale e a contempo fantastica dell’infanzia. Un forte legame d’amicizia che diventa fragile in un attimo. Un gigante cattivo, o forse no… e melodie di pianoforte si alzano dalle pagine. Pagine dove si mescola la serietà dei sentimenti con un senso d’umorismo che rende la lettura leggera e portatrice di buon’umore.
Poco lontano da noi abitava un gigante di nome Tunesson.
Bastava andare dritto e poi girare in una via a sinistra e si arrivava a casa sua. Ogni tanto ci andavamo quando ci veniva voglia di prenderci uno spavento. Era l’uomo più terrificante del quartiere.
A vedere come com’era ben tenuta la sua casa non lo si sarebbe mai detto.
Inizia così la storia che vede protagonista il suo narratore, Ulf e il suo amico Bernt. Un inizio potente che incuriosisce il lettore che continuerà la lettura tutta d’un fiato per scoprire tutto di questo gigante.
Un libro per bambini e ragazzi che narra di vite ordinarie, personaggi straordinari, amicizie, libertà e pregiudizio con un linguaggio semplice ma raffinato.
Sai fischiare Joanna? Vincitore del premio Andersen con la seguente motivazione :
“Per una storia semplice in superficie, ma capace di toccare le corde più delicate, affrontando con delicatezza il tema della perdita e del distacco. Per la possibilità, per il lettore, di immedesimarsi istantaneamente tanto nei giochi dei protagonisti, quanto nella loro dimensione emotiva.”
Ulf e Berra sono migliori amici. Compagni di avventure, come quella che inizia per caso, un giorno dove Ulf racconta al suo amico di suo nonno. Berra non ha un nonno, ma Ulf conosce un posto dove di nonni ce ne sono tanti, ed è la che troverà uno per il suo amico.
Questo sarà l’inizio di una grande amicizia tra due bambini e un anziano di nome Nils che all’improvviso ha trovato un nipote con il quale passare del tempo, conversare e ricevere regali.
Una sciarpa di seta pregiata, ricordo di tempi belli e persone amate, sarà il dono che il nuovo nonno regalerà a Berra. Un oggetto che si trasformerà’ in un aquilone, in attesa del vento per poter volare.
Tra le note di una vecchia canzone “Sai fischiare Joanna?”, sentimenti puri, amore incondizionato, arriva una storia commovente e dolce. Un libro che non ha eguali, capace di commuovere immensamente senza melodrammi, e far riflettere sul senso della vita. Un bellissimo manifesto dedicato al amore per i nonni.
La grande fuga è un altro libro che Ulf Stark ha scritto per farci piangere . Anche qui troviamo il bellissimo rapporto tra nonno e nipote. In questo libro il nonno non è pero un signore tranquillo, dolce e sempre sorridente come Nils. Questo nonno vive nella bufera di una rabbia e frustrazione continua. Ciò che offre negli occhi di tutti è solo disperazione e malumore. Ma gli occhi di Gotfridd, suo nipote, sono solo pieni di amore. Amore che farà scattare il genio in lui, per pianificare una grande e meravigliosa fuga per far felice il nonno. Un amore e una amicizia che crescerà con l’avanzare della lettura.
Anche in questo libro Ulf Stark ha cucito una narrazione bellissima, a misura di bambino e adulto. Una narrazione che uscendo dalle pagine colpisce forte l’anima con la sua intensità. Un libro per ragazzi che lascia il segno.
Questi titoli sono stati pubblicati da Iperorea, che conta in totale 10 titoli dell’autore.