LA PRIMA BIBLIOTECA DEL BAMBINO : TITOLI CHE NON POSSONO MANCARE.

by Erjola Jaho

Quando iniziare a leggere ai bambini? La risposta : Dal primo momento che sono con te!

Capiscono i bambini, specialmente quelli appena nati o di pochi mesi ciò che tu leggi a loro?

I genitori spesso iniziano le ricerche con: libri per bambini di 1 anno.

Si può e si deve iniziare prima.

I bambini , anche neonati capiscono che stai comunicando con loro. Vengono guidati dalla melodiosa voce del adulto che legge. Questa lettura accompagna, guida e crea le prime routine. Il tempo della lettura è un momento di condivisione e ulteriore connessione tra un bambino e il genitore. Leggere ad alta voce è uno dei regali più grandi che un genitore può fare al proprio figlio. Leggere ad altà voce è essenziale per la crescita emotiva e lo sviluppo psico-cognitivo del bambino.

Con quali libri iniziare le letture?

Per i nostri figli vogliamo il meglio in tutto e la letteratura non deve fare eccezione. Ecco alcuni dei libri migliori per bambini da 0-6 anni.

Da 0-6 mesi.

Nelle prime settimane di vita, ogni libro di filastrocche, o narrativa va bene. Ma se il libro in questione suscita emozioni dolci e tanta tenerezza, di conseguenza sarà anche il colorito della voce dei genitori.  Anche se il bambino non coglie il significato delle parole, coglie perfettamente tutte le sfumature del timbro di voce.

Primi libri da leggere nei primi mesi di vita, da riprendere in mano durante gli anni grazie alla loro poetica, sono i libri di Emma Dodd editi da Ippocampo edizioni. Libri dal formato piccolo e contenuto poetico. Pagine con inserti metallici e giochi di luce che attireranno l’attenzione di piccoli occhi curiosi . Trovate qui l’intero catalogo .

In questa fase il bambino ascolta ma non è interessato a guardare le pagine o seguire la storia. Questo non significa che dobbiamo ignorare del tutto la parte visiva. Anzi!

La vista nei primi mesi di vita non è nitida e ha ancora bisogno di svilupparsi.  A partire da 2 sei settimane da vita si possono offrire i primi libri a forte contrasto. Libri in bianco e nero con sagome ben definite per favorire lo sviluppo visivo.  Questa categoria di libri in genere è silente, senza testo. Queste immagini possono essere proposte anche sotto forma di quadri appesi intorno all’area della culla o l’area gioco, per dare la possibilità di osservare. Per questo motivo spesso troviamo questa tipologia di libro in formato pieghevole, fisarmonica o destrutturabile.

Sempre nella tipologia di libri che si possono offrire al bambino dal genitore dal primo mese di vita , abbiamo un libro fotografico bellissimo e delicato :

” A fior di pelle” di Chiara Carminati.

Questo libro è un’estensione dei giochi quotidiani del bambino con il proprio genitore. Piccole filastrocche che accompagnano l’esplorazione del corpo di un bebè. Le parti del corpo che diventano un’occasione di gioco nello stesso tempo le prime lezioni di lingua. Impara a nominare il mondo.

Man mano che il bambino inizia a distinguere i suoni dalle parole sono molto importanti i libri che giocano con questi due elementi.

Questo è il momento perfetto di esplorare ” L’uccellino fa” portato in Italia da una delle case editrici più importanti sul mercato :Babalibri. Uno dei libri più amati dai bambini di questa età.

Da 6 -12 mesi

Dai sei mesi possiamo proporre ai bambini i primi libri cartonati che possono essere libri tattili il qui scopo principale e lo sviluppo dei sensi, in questo caso del tatto,ma anche narrativa.

Uno dei miei preferiti in assoluto è il classico di Eric Carle “Il piccolissimo bruco Maisazio” Questo libro si trova in vari formati, ma consiglierei il cartonato piccolo in modo che il bambino si senta sempre libero di esplorare senza la paura di distruggere il libro.

 

Un altro cartonato che gioca con l’elemento sorpresa e ha quelle finestrelle tanto amate dei bambini, è un altro classico che considero un imperdibile per la prima biblioteca di un bambino. Caro Zoo di Rod Campbell.

E se questi li possiamo considerare libri “da giorno” non possono mancare anche le letture di buonanotte. Quelle letture che calmano, rassicurano e accompagnano il bambino nel mondo dei sogni.

“I tre piccoli gufi” è una lettura che accompagnerà i vostri piccoli dal primo anno di vita fino all’età prescolare. Un libro molto usato anche per il primo distaccamento dal genitore che coincide con l’inizio del nido, della materna ma anche la scuola.

“Buonanotte luna” è un altro classico che 2 anni fa è arrivato finalmente anche nelle librerie italiane. Grazie al suo ritmo e rime si trasforma in una dolce lettura ninna-nanna.

Di ritmo e musicalità è pieno anche il celebre ” A caccia dell’Orso” . Un libro che vi troverete a imparare subito a memoria insieme ai vostri piccoli.

Per completare di titoli imperdibili l’angolino dei primi libri che un bambino deve avere, vi elenco altri nostri preferiti.

Nel paese dei mostri selvaggi – Maurice Sendak

Una tigre all’ora del tè – Judith Kerr

Piccolo blu e piccolo giallo -Leo lionni

Il gruffalò -Julia donaldson

Harold e la matita viola -Crockett Johnson

 

Con questa semplice lista di libri per bambini dai 0 mesi, libri per bambini di 1 anno, libri per bambini di 2 anni, libri per bambini di 3 anni, libri per bambini di 4 anni… e posso continuare ancora perché questi titoli sono quelli che riprenderanno in per tanto tempo spero aiutarvi a costruire una prima biblioteca domestica fantastica.

Ovviamente questa non pretende di essere una lista esaustiva con tutti i titoli migliori, ma solo un aiuto per i neo genitori e qualche idea da dove iniziare le prime letture.0

You may also like

Leave a Comment