Cosa c’è meglio dei libri di Natale per bambini per portare la magia e spirito della festa?
A fine novembre, inizio dicembre si riempie la casa di luci e addobbi. Ma il vero spirito festivo in tutta la sua bellezza, che porta la vera la magia di questa festa arriva dagli scaffali di libri di Natale per bambini. Albi illustrati, narrativa contemporanea e classici intramontabili.
Una lista di 20 libri di Natale per bambini e ragazzi che non possono mancare.
Albi illustrati per i più piccoli.
Per i piccoli lettori, quelli pieni di energia e poca concentrazione servono dei libri che abbiamo elementi che catturino anche la loro attenzione visiva. Pieni di inserti argentati che riflettono luce dalle pagine, ritagli, finestrelle e pop up sono questi libri di Natale per bambini.
- Un Natale d’amore , scritto e illustrato da Emma Dodd , edito da Ippocampo ragazzi .Celebra l’amore tra figli e genitori con un testo poetico e pagine con elementi materici che donano brillantezza e stupore. Un albo confezionato da emozioni bellissime che accarezzano l’anima.
- Il piccolo abete .Quando un piccolo e non tanto bello abete viene portato in città, nessuno vuole comprarlo; preferiscono i grandi alberi ad alto fusto. L’albero che è troppo modesto per le persone dalle case grandi e luminose è perfetto per qualcun altro. Un racconto che tocca temi importanti e porta luce nei posti più bui attraverso il suo bellissimo messaggio.
- Ollie e la renna di NataleAlla vigilia di Natale, la piccola Ollie viene svegliata da un tintinnio leggero. è questo l’inizio di una nuova avventura che prendono vita dentro l’atmosfera incantata dell’inverno. Pagine ritagliate che creano effetti gioco sorpresa arricchiscono e rendono ancora più bello questo delizioso libro di Natale per bambini.
Albi illustrati, ormai considerati classici della letteratura dell’infanzia che non smettono di meravigliare le generazioni.
4. Il grinch, scritto e illustrato dal leggendario Dr. Seuss. Un libro famoso che ha ispirato anche i vari film. Testi in rima, giochi di parole e tanta fantasia raccontano la storia di un essere che odia il Natale, e decide di rubarlo.
5. Bastoncino scritto dalla copia iconica ; Julia Dolandson e Axel Scheffler è un altro testo in rima tanto amato dai bambini e dai grandi. L’odissea di un Bastoncino che vive insieme alla sua famiglia in un albero cavo e’ diventato ormai un nuovo classico della letteratura dell’infanzia.
6.Olivia e il Natale Tutti i libri di Olivia, di Ian Falconer sono semplicemente geniali e amati immensamente da piccoli e adulti, che si rivedono in questa famigliola felice. Risate, situazioni divertenti e tanto amore.
Albi illustrati storici che sono mancati a lungo al lettore italiano pubblicati di recente che non possono mancare assolutamente tra le letture di Natale.
7. Il sarto di Gloucesterè in assoluto una delle mie storie preferite della grande Beatrix Potter e sono felice di vederlo riproposto in una nuova e bellissima edizione. La storia prende spunto da una vicenda realmente accaduta, cosa che fa ancora più interessante la lettura del libro.
8.Fulmine, la prima renna di Babbo Natale. Fulmine è una giovane renna che vive in captività insieme alla famiglia. Sognando i cieli infiniti illuminati dalla stella del Nord Fulmine scapperà e farà un incontro che cambierà la sua vita e l’intera Storia di Natale.

Fulmine, la prima renna di Babbo Natale
9.Era la notte prima di Natale . Finalmente arriva la famosa storia in rima di Clement Clarke Moore, in una edizione speciale. Tra le centinaia versioni illustrate che esistono, questa è la prima mai pubblicata. Un libro dal sapore vintage, parte di una bellissima collana di Pulce edizioni, della quale ha parlato Stefania Ciocca, formatrice e consulente editoriale, nel suo blog. Trovate QUI il suo articolo pieno di curiosità e altri titoli imperdibili!

Era la notte prima di Natale
Una nuova bellissima tradizione e quella dei libri che servono da calendario. Libri suddivisi in capitoli, 24 precisamente, per accompagnare i giorni dell’avvento.
10. Natale nel grande Bosco è uno di quei libri che finiscono subito appena toccano gli scaffali di una libreria. Complice il celebre nome dell’autore, l’atmosfera dolce dentro le sue pagine e le illustrazioni bellissime. Ci immergiamo nella cultura svedese dove incontriamo il Tomte di Natale.

Natale nel grande Bosco
11. Sorella di Neve Una storia carica di emozioni, divisa in 24 capitoli. Testo che spesso provoca strette al cuore e nodi alla gola. Un racconto bello sotto l’atmosfera Natalizia, arricchito dalle illustrazioni fantastiche di Lisa Aisato.
12. Una storia al giorno con Peter Coniglio Ispirato alle storie originali di Beatrix Potter abbiamo un Peter Coniglio che con tanta tenerezza e grandi avventure accompagnerà i bambini nell’avvento.
Le notti d’inverno sono lunghe e permettono più tempo per leggere. Questi sono tre titoli di narrativa che conquistano ogni lettore.
13. Il maialino di Natale Un grande nome della letteratura per ragazzi, l’autrice di Harry Potter, J.K. Rowling arriva con una storia di Natale che promette tanto divertimento. Jack adora il suo maialino di pezza, Mimalino, detto Lino. È sempre lì per lui, nei giorni belli e in quelli brutti. Una vigilia di Natale, però, succede una cosa terribile: Lino si perde. Ma la vigilia di Natale è il giorno dei miracoli e delle cause perse, è la notte in cui tutto può prendere vita… anche i giocattoli…
14. Piccolo libro sull’amore Se devo fare qualsiasi classifica di libri per bambini e ragazzi, mi riesce impossibile non inserire almeno due titoli del grande Ulf Stark. Piccolo libro sull’amore è una storia poetica ed emozionante per tutte le età: con avventure piene di humour e dolcezza il piccolo Fred riuscirà ad affrontare le sue paure per conquistarsi un posto nel mondo dei grandi.
15. Il bambino che parti per il nord alla ricerca di Babbo Natale Una storia per tutti i bambini che non credono più alla magia del Natale. Una storia ambientata nella più fredda delle terre. Una storia che vi farà sentire l’alito del gelo dalle pagine, ma che alla fine vi riscalderà il cuore.
Narrativa di spirito con lo spirito Natalizio. Libri per bambini con forti dosi d’umorismo.
16. La grande recita di Natale ” Natale è in arrivo anche a Picco Pernacchia!” Cercate di non ridere se ne siete capaci. Una lettura che riempirà le case di risate. Una vera avventura Natalizia nella quale si rispecchieranno tutti i bambini. Una narrazione semplice e facile da seguire e leggere anche in autonomia in un batter d’occhio. Un libro che conquista con la sua immensa simpatia parlando ai bambini nella loro lingua.
17. Rover salva il Natale Se avete letto “Il trattamento Ridarelli” dello stesso autore saprete già cosa aspettarvi. Una scrittura geniale piena di humor puro. Si sta avvicinando il 25 dicembre e Rudolph, la renna più forte e più veloce, che sa orientarsi a occhi chiusi tra le stelle, è in sciopero. Babbo Natale sa che c’è solo un animale in grado di sostituire Rudolph
18. Babbo Natale e l’inaspettata neve Babbo Natale ha messo su famiglia. Vivere con Bice e la piccola Neve è meraviglioso, ma anche strano, per lui che è rimasto a lungo da solo e che i bambini di solito li conosce solo per lettera. Una nuova, bellissima avventura da Michele D’Ignazio, con le illustrazioni bellissime di Sergio Olivotti che vi presenterà un Babbo Natale come non lo avete mai visto prima.
Nella narrativa di Natale un posto molto importante hanno anche i grandi classici.
19. Canto di Natale Edito da Rizzoli, con le illustrazioni di P.J. Lynch è una delle versioni più belle che troverete. Una grande storia sulla possibilità di cambiare il proprio destino. Una riflessione sull’equilibrio difficile fra il presente, il passato e il futuro.

Canto di Natale
20. Lo schiaccianoci Di Ernst T. A. Hoffmann ha una lunghissima storia, e come tale si presenta in numerose versioni. Una delle più eleganti e originali è la versione integrale illustrata da Sanna Annukka. Scritto nel 1816, ripreso da Dumas e trasformato in musica dal genio di Cajkovskij, “Lo Schiaccianoci” di Hoffmann da due secoli continua ad affascinare grandi e piccini.
21.Lettere da Babbo Natale.
Dalla prima lettera scritta al figlio maggiore di Tolkien nel 1920 all’ultima, toccante, del 1943, per la figlia, questo libro raccoglie tutte quelle lettere e tutti quei disegni bellissimi in un’unica incantevole edizione.
E siccome i libri non sono mai troppi, vi lascio un ultimo titolo particolare, illustrato dal celebre autore e illustratore francese Benjamin Lacombe. Swinging Christmas.
Questa è la storia di Robin, un bambino che aveva paura dei libri, e di Bernard, un vecchio perso nei suoi ricordi. Una tenera storia di amicizia, resa unica dal racconto dei magici momenti condivisi dal vecchio e dal bambino alla scoperta della musica jazz e del piacere della lettura. A corredo un CD audio con 5 pezzi jazz classici interpretati da Olivia Ruiz e da una band di 25 elementi.